Dicembre rappresenta un momento di riflessione e di rilancio. Per Fondazione ANDI ETS, il 2023 non è stato solo un anno di importanti traguardi, ma ha segnato anche un passaggio cruciale: l’ingresso ufficiale nel regime regolamentare degli Enti del Terzo Settore (ETS). Questo cambiamento sancisce il riconoscimento del valore sociale delle attività della Fondazione, confermandone il ruolo centrale nella promozione della salute orale come diritto universale.
20 anni di azioni concrete
In questi due decenni, Fondazione ANDI ETS ha costruito una rete di iniziative per portare prevenzione, cura e sostegno ovunque ce ne fosse bisogno. Dall’Oral Cancer Day, che coinvolge migliaia di persone in tutta Italia, alle lezioni di igiene orale nelle scuole, fino ai progetti internazionali, la Fondazione ha saputo combinare azioni locali e visione globale.
Grazie a strumenti innovativi come la clinica mobile odontoiatrica, la Fondazione ha raggiunto chi non aveva accesso alle cure, portando assistenza nelle emergenze e nelle situazioni di maggiore vulnerabilità. Ogni progetto è stato realizzato con l’obiettivo di migliorare non solo la salute orale, ma anche la qualità della vita delle persone.
Il passaggio a ETS: nuove opportunità, stesso impegno
Con il passaggio al regime regolamentare degli ETS, Fondazione ANDI rafforza il proprio impegno verso la collettività. Questo riconoscimento permette alla Fondazione di operare con maggiore efficacia e trasparenza, ampliando le possibilità di collaborare con istituzioni pubbliche e private per promuovere progetti sempre più inclusivi e capillari.
Essere un ETS significa anche rispondere a standard più elevati di sostenibilità e responsabilità sociale, valori che sono sempre stati alla base delle attività della Fondazione.
Uno sguardo verso il futuro
Nei prossimi 20 anni, Fondazione ANDI continuerà a:
- Promuovere la prevenzione come strumento essenziale per garantire il benessere orale e generale.
- Ampliare le collaborazioni con enti, scuole, e organizzazioni internazionali, rafforzando il proprio ruolo di ponte tra il settore odontoiatrico e le comunità.
- Investire nella formazione per offrire ai professionisti gli strumenti necessari a rispondere alle sfide sanitarie del futuro.
Dicembre: un nuovo inizio per la salute orale
Con il 2023 si è aperta una nuova fase per Fondazione ANDI, che, come Ente del Terzo Settore, rinnova la propria missione di portare salute e sorrisi a chiunque ne abbia bisogno. Il percorso dei prossimi anni sarà guidato dagli stessi valori che hanno caratterizzato i primi 20: passione, professionalità e dedizione.