Il mese di gennaio è da sempre sinonimo di nuovi inizi e riflessioni sui percorsi che ci hanno portato fin qui. È proprio con questo spirito i che vogliamo raccontarvi le origini di Fondazione ANDI, un’associazione nata per rispondere a una missione ben precisa: promuovere la salute orale e generale di tutti, con un’attenzione speciale verso chi si trova in condizioni di vulnerabilità.
Le Nostre Radici: la Nascita di Fondazione ANDI
Tutto ebbe inizio nel 2005, quando l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani decise di dare vita a un’associazione in grado di ampliare il proprio impegno sociale, andando oltre la cura odontoiatrica tradizionale.
L’8 giugno 2005 segna la data ufficiale di costituzione di Fondazione ANDI, mentre due giorni dopo, il 10 giugno, si tenne la prima riunione del Consiglio di amministrazione. In quella sede si posero le basi per un percorso che sarebbe durato per 20 anni.
Il Consiglio era composto da componenti del mondo ANDI, ciascuna con un ruolo fondamentale nel definire la visione e gli obiettivi della Fondazione:
- Roberto Callioni, presidente ANDI e Fondazione ANDI
- Marco Landi, vicepresidente
- Massimo Castelli, tesoriere
- Roberto Testa, direttore generale
- Giorgio Costenaro, consigliere
- Stefano Mirenghi, consigliere
- Franco Tamiazzo, revisore
- Massimo Uccioli, revisore
Gli Intenti Fondativi
Fin dall’inizio, la Fondazione si è posta l’obiettivo di essere molto più di un’associazione legata al mondo dell’odontoiatria: voleva essere uno strumento concreto di solidarietà e inclusione. I suoi intenti fondativi si basano su tre principi chiave:
- Promozione della salute orale e generale: Perché la salute è un diritto di tutti, non un privilegio.
- Sostegno alle fasce più fragili della popolazione: Intervenire, grazie agli odontoiatri volontari, là dove i bisogni sono maggiori, mettendo al centro la dignità delle persone.
- Collaborazione e rete: Lavorare fianco a fianco con altre associazioni, istituzioni e volontari per moltiplicare l’impatto delle iniziative.
- Promozione e divulgazione del valore della professione odontoiatrica a sostegno della salute orale e generale.
20 Anni di Lavoro: Numeri che Parlano
Da quel lontano giugno 2005, Fondazione ANDI ha percorso una lunga strada, raggiungendo risultati che dimostrano la forza di una visione chiara e condivisa. In quasi 20 anni di attività, la Fondazione ha:
- Attivato oltre 30 progetti in diversi ambiti, dalla prevenzione odontoiatrica al supporto medico e sociale.
- Stretto più di 100 collaborazioni con associazioni locali e nazionali, unendo le forze per rispondere a bisogni concreti.
- Aiutato più di 10.000 persone, tra bambini, anziani e adulti in condizioni di difficoltà.
Il Valore della Collaborazione
Il mese di Gennaio del nostro calendario ci ricorda che ogni grande progetto nasce da un piccolo gruppo di persone determinate a fare la differenza. Fondazione ANDI è la prova concreta di come la collaborazione tra professionisti, associazioni e istituzioni possa trasformare idee in realtà.
Oggi, guardiamo indietro con gratitudine a quei giorni del 2005, quando i membri del primo Consiglio di amministrazione posero le basi di una missione che avrebbe cambiato la vita di migliaia di persone. E mentre celebriamo gli inizi, guardiamo avanti con entusiasmo, pronti a continuare il nostro viaggio per i prossimi 20 anni.