Il mese di novembre ci porta al centro della dimensione internazionale di Fondazione ANDI, che dal 2019 è membro sostenitore della FDI World Dental Federation, l’organizzazione internazionale che rappresenta i professionisti odontoiatrici a livello globale.
FDI: Una rete globale per promuovere la salute orale
La missione della FDI è chiara: promuovere la salute orale come parte integrante della salute generale, sostenendo le migliori pratiche in odontoiatria e favorendo la collaborazione tra associazioni dentali di tutto il mondo. Fondazione ANDI ha scelto di aderire come membro sostenitore per condividere e ampliare questa visione, impegnandosi a portare messaggi di prevenzione e cura anche in Italia, ma con uno sguardo rivolto alle sfide globali.
La Giornata Mondiale della Salute Orale
Uno degli eventi chiave sostenuti dalla FDI è la Giornata Mondiale della Salute Orale, un’iniziativa che coinvolge oltre 70 paesi con attività dedicate a sensibilizzare il pubblico e i professionisti sull’importanza di una buona salute orale. Fondazione ANDI contribuisce a questa giornata con:
- Materiali personalizzati: ogni anno, Fondazione crea e traduce poster, immagini social, GIF, messaggi chiave, video animati e video appelli realizzati da soci volontari ANDI. Tutto il materiale è reso disponibile sul sito e sui canali social, assicurando una campagna di ampia portata.
- Eventi educativi: lezioni di igiene orale tenute da odontoiatri volontari in scuole dislocate in tutta Italia, coinvolgendo studenti, insegnanti e famiglie. Queste attività di forte impatto sociale aiutano a diffondere buone pratiche e a sensibilizzare le giovani generazioni.
Campagna contro l’Antibiotico-Resistenza
Un altro progetto significativo sviluppato in collaborazione con la FDI è stata la campagna contro l’antibiotico-resistenza. Nel 2023, in occasione della Settimana Globale contro l’Antibiotico-Resistenza, Fondazione ANDI ha lanciato l’iniziativa “Difendiamo gli antibiotici, proteggiamo la nostra salute”, un progetto mirato a sensibilizzare sull’uso consapevole degli antibiotici, anche in ambito odontoiatrico.
Questo progetto ha sottolineato l’importanza di un impegno collettivo per affrontare una delle sfide sanitarie più urgenti a livello globale.
Novembre: Un mese per pensare in grande
Novembre ci ricorda che la salute orale non è solo una questione individuale o locale, ma un elemento fondamentale della salute globale. Grazie alla collaborazione con la FDI e alle iniziative sviluppate, Fondazione ANDI conferma il suo impegno a migliorare la qualità della vita delle persone, portando avanti campagne di sensibilizzazione che uniscono educazione, prevenzione e cura.