Sostienici ora!
La tua donazione, anche piccola, può ridare sorriso a tanti bambini e adulti in difficoltà in Italia e nel mondo. Non aspettare, aiutali subito!
oppure scegli il progetto tra i seguenti e decidi tu la quota con la quale vuoi sostenerci…
Sostieni un progetto
Il progetto prende vita nel 2015, con lo scopo di formare una rete territoriale, il più capillare possibile, di Medici Odontoiatri esperti nel riconoscimento precoce dei segnali di violenza o abusi sulle donne e, in generale, su soggetti vulnerabili…
Si sta donando a: Progetto “Dentisti sentinella” contro la violenza di genere
Le malattie rare sono alterazioni e anomalie causa di disabilità estesa e che colpiscono non più di 100 individui ogni milione di abitanti. Molti portatori di malattie rare soffrono di gravi sintomi a carico dell’apparato dentale e non sempre riescono…
Si sta donando a: Progetto Malattie Rare – Displasia Ectodermica
Da gennaio 2016 Fondazione ANDI si occuperà della comunicazione rivolta alla popolazione su questa patologia. Come è stato per l’Oral Cancer Day, la nostra Fondazione avrà il compito di mettere in pratica una specifica campagna di informazione e sensibilizzazione…
Si sta donando a: Campagna di sensibilizzazione Allarme Apnee Notturne
“Aiutiamo a salvare vite” è dedicato a Claudia Braga, un’amica e collaboratrice di Fondazione ANDI che purtroppo non c’è più. Il progetto, realizzato in collaborazione con Cardiac Science, si rivolge a tutti i soci, ai loro collaboratori e al…
Si sta donando a: Progetto “Aiutiamo a salvare vite”
Nel municipio di San Raymundo (a nord della capitale Guatemala City) la maggior parte della popolazione non ha accesso all’assistenza sanitaria.
Il progetto integrato, che abbiamo avviato in collaborazione con l’associazione Sulla strada onlus, mira al miglioramento della salute orale…
Si sta donando a: Progetto Guatemala
Nel 2011 Fondazione ANDI, grazie all’impegno dei dentisti volontari, ha scelto di dar vita a un importante progetto sociale di prevenzione e cura della salute orale dei bambini e delle bambine che si trovano in affido presso una famiglia…
Si sta donando a: Adotta un sorriso di un bambino
Il Progetto Ladakh nasce nel 2011 per una felice intuizione di due soci odontoiatri ANDI che, grazie ai proventi di varie donazioni, in particolare Fondazione ANDI onlus e Lions Reggio Emilia, riescono a creare, nel piccolo ospedale governativo di…
Si sta donando a: Progetto Ladakh
Il 25 marzo 2015, Fondazione ANDI ha siglato un protocollo d’intesa con Emergency, una tra le più importanti Organizzazioni Non Governative italiane, che da più di vent’anni, offre cure medico-chirurgiche gratuite e di alta qualità alle vittime di guerra,…
Si sta donando a: Emergency
L’11 ottobre 2012 è stato siglato un protocollo d’intesa fra Fondazione ANDI e A.C.S.E., l’Associazione Comboniana Servizio Emigranti e profughi, per un’azione congiunta volta ad alleviare le sofferenze legate a problemi odontoiatrici di chi si rivolge alla struttura.
In un…
Si sta donando a: Progetto di assistenza odontoiatrica ai Migranti
A Milano, nella struttura di via Antonello da Messina dove già trovano accoglienza primaria gratuita le persone indigenti e bisognose di vitto, abiti, igiene e cure mediche, grazie al contributo dei volontari reclutati da Fondazione potranno continuare a essere…
Si sta donando a: Opera San Francesco
È ormai noto come il fumo da sigaretta sia tra le principali cause di molti tipi di malattie, dal tumore all’infarto, molto meno note e spesso trascurate sono invece le conseguenze che ha sulla salute del cavo orale: danni…
Si sta donando a: “No smoking be happy – Per il tuo sorriso”
Alleanza Dentisti per il Mondo viene presentata ufficialmente a Rimini, durante la 56° edizione del congresso degli Amici di Brugg.
Fondazione ANDI, COI, Smile Mission e SMOM, ovvero le quattro maggiori associazioni di cooperazione e volontariato…
Si sta donando a: Alleanza dentisti per il mondo
Puoi anche contribuire con una donazione liberale
Online con carta di credito
In assoluta sicurezza compilando il nostro form di donazione
Con bollettino postale
sul conto corrente postale n. 71623912 intestato a Fondazione ANDI onlus
Bonifico bancario
sul conto corrente IBAN IT71 o056 9601 6000 0000 9971 X13 della Banca Popolare di Sondrio intestato a Fondazione ANDI Onlus
Dal 01 gennaio 2018 è pari al 30% la detrazione di imposta ai fini Irpef per le erogazioni liberali in denaro (NO contanti, ma mezzi di pagamento tracciabili quali bonifici, assegni, carte di credito, ecc. ecc.) o in natura alla Fondazione per un importo non superiore in ciascun periodo di imposta ad euro 30.000.
Attenzione: i benefici fiscali non sono cumulabili tra loro. Per scegliere il tipo di agevolazione fiscale più favorevole, potrebbe esserti utile il supporto di un consulente fiscale.
Riferimento normativo Articolo 83 del Codice del Terzo Settore
Dal 01 gennaio 2018 le erogazioni liberali in denaro (NO contanti, ma mezzi di pagamento tracciabili quali bonifici, assegni, carte di credito, ecc. ecc.) o in natura alla Fondazione sono deducibili dal reddito nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Attenzione: i benefici fiscali non sono cumulabili tra loro. Per scegliere il tipo di agevolazione fiscale più favorevole, potrebbe esserti utile il supporto di un consulente fiscale.
Riferimento normativo Articolo 83 del Codice del Terzo Settore