20/5/2023: Gli odontoiatri sentinella per la “Sindrome metabolica”
Dieci milioni di Italiani, un quinto della popolazione, soffrono di sindrome metabolica. Sono dati molto allarmanti che spingono Medici e Dentisti a parlarne insieme, in un convegno che si terrà a Firenze il 20 maggio presso l’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri. Il pericolo deriva dalla combinazione di più alterazioni che insieme aumentano il...
15/4/2023: I giovani e la sicurezza stradale
Sabato 15 aprile dalle ore 8.30 alle ore 13.30: i giovani e la sicurezza stradale.
20/3/2023: Giornata Mondiale della Salute Orale a Napoli
Sorridere senza preoccupazioni, sentirti a tuo agio in compagnia, goderti con piacere i pasti.. sono piccole gioie della vita da preservare anche grazie alla buona salute orale. Oggi è la #GiornataMondialeDellaSaluteOrale , un appuntamento celebrato in tutto il mondo e promosso da FDI. Noi di Fondazione Andi siamo a Napoli per incontrare, con l’aiuto di...
11/3/23: Webinar gratuito “Prevenzione e trattamento delle Apnee Ostruttive: il ruolo dell’odontoiatra nel team multidisciplinare”
Ancora oggi una larga misura di italiani, 10-12 milioni, presenta un quadro di disturbo del sonno ostruttivo e secondo alcuni dati l’80% di questi resta non diagnosticato o sottostimato. Il ruolo degli odontoiatri è cruciale per poter intercettare questi casi e dare indicazioni per l’accertamento diagnostico specialistico definitivo. Oltre a questo, l’odontoiatra può intervenire nel...
Master di II livello: Odontoiatria del sonno
L’obiettivo del Master è quello di trasmettere le conoscenze di base sui disturbi del sonno ed in modo approfondito su russamento, OSA, bruxismo notturno, sia nel paziente adulto che nel bambino. Attraverso la guida dei massimi esperti in questo campo, il Master si propone di formare l’Odontoiatra esperto in disturbi respiratori in sonno, con la...
Dai una mano alla salute della tua bocca. Il 13 maggio torna l’Oral Cancer Day
Il tumore del cavo orale è tra le forme tumorali più diffuse e pericolose al mondo, ma un’adeguata prevenzione e una diagnosi precoce garantiscono uno standard di sopravvivenza dell’80%. Per questo noi di Fondazione ANDI tutti gli anni invitiamo le persone a sottoporsi a una visita di screening. Il 13 maggio 2023 torna l'#OralCancerDay! Dai...
4/12/22: La Convenzione di Istanbul: cardine per la lotta alla violenza e per i diritti umani
Continuano le collaborazioni della Fondazione ANDI onlus con le associazioni che si impegnano contro la violenza sulle donne e sui minori. Domenica 4 dicembre si è svolto via web l’incontro di Fondazione ANDI (che ha dato il patrocinio all’evento) e gli “Stati generali delle donne dell’Abruzzo”, grazie all’interessamento della componente del Gruppo di lavoro “Politiche...
4/12/22: Webinar “I diritti delle donne sono diritti umani”
Domenica 4 dicembre alle ore 18:00 si terrà l’evento sul tema “Rispetto delle donne tutto l’anno”. Clicca qui per scaricare la brochure: https://fondazioneandi.org/wp-content/uploads/2022/12/25-novembre-2022-e-book-definitivo-1.pdf {{ vc_btn: title=Segui+la+diretta&color=turquoise&align=center&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fus02web.zoom.us%252Fj%252F82579131716%253Fpwd%253DK0NGQjI1SkxtVWQ0VmdSV3U3eCt5dz09%2523success%7Ctarget%3A_blank }} ID riunione: 825 7913 1716 Passcode: 675411
Un’altra occasione per parlare del progetto Dentisti Sentinella
Tra le tantissime iniziative che si sono tenute nel nostro Paese, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, tema che la nostra Fondazione ANDI, sotto l’egida della vice presidente Gabriella Ciabattini Cioni, continua a promuovere, formando da un lato i colleghi dentisti nel riconoscimento di eventuali segni di violenza e...
Oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Oggi è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Anche quest’anno che sta per chiudersi, abbiamo assistito a uno stilicidio di morti, spesso annunciate, perché le vittime avevano già denunciato i loro persecutori. Noi di Fondazione ANDI e ANDI conosciamo bene questi numeri perché cerchiamo da anni di fare la nostra parte,...