Sabato 15 maggio 2021 torna l'Oral Cancer Day!


Ecco cosa abbiamo fatto per l'edizione 2020
Ecco di cosa stiamo parlando
Il cancro orale (oral cancer) è tra le forme tumorali più diffuse al mondo, altamente invasivo e invalidante. Rappresenta il 5% dei tumori nell’uomo e l’1% nella donna ma la sua incidenza complessiva è in aumento. Colpisce le cellule di rivestimento della bocca, sviluppandosi più frequentemente su lingua, mucosa delle guance, pavimento della bocca, orofaringe e tonsille.
In Italia fa registrare ogni anno oltre 8.000 nuovi casi con una mortalità, a 5 anni dalla diagnosi, di oltre il 39%. Quando però questo tumore è rilevato e curato nella sua fase iniziale è possibile ottenere un tasso di guarigione di oltre l’80%, con interventi terapeutici poco invasivi. Da qui la fondamentale importanza di un’adeguata prevenzione e di una diagnosi precoce.
Ecco perché è nato Oral Cancer Day
È proprio per sensibilizzare i cittadini e informarli su questo carcinoma, su come riconoscerlo e prevenirlo e a chi rivolgersi in caso di dubbi che ogni anno, nel mese di maggio, Fondazione ANDI onlus e ANDI scendono in piazza.
Cosa facciamo quest'anno
A causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, abbiamo deciso di portare l’Oral Cancer Day dalla piazza fisica alla piazza virtuale!


Se sei un socio ANDI aderisci all'Oral Cancer Day 2020!
Se sei un socio ANDI e vuoi aderire all’Oral Cancer Day 2020 dando la tua disponibilità per offrire consulti a tutti quei pazienti che dovessero avere dubbi o manifestare sintomi del tumore del cavo orale, scrivici a oralcancerday@fondazioneandi.org.
Le 5 pratiche a rischio di inappropriatezza in patologia e medicina orale a cura di SIPMO
Scarica qui il documento: LISTA APPROPRIATEZZA SIPMO
I nostri partner





