I Volontari di Fondazione ANDI
I volontari della Fondazione, cuore e motore dell’associazione, sono i veri protagonisti dei nostri progetti. Da anni, grazie al loro impegno e alla loro dedizione, sostengono e aiutano le persone che si trovano in difficoltà fisiche, economiche e sociali, ponendo particolare attenzione ai loro bisogni odontoiatrici e alla loro salute in generale. I nostri volontari prestano le loro competenze e la loro passione per realizzare progetti di ricerca scientifica e di assistenza in Italia e all’estero, oltre a importanti iniziative di prevenzione contro le patologie odontostomatologiche più gravi.
Diventa anche tu volontario della Fondazione ANDI!
Entra a far parte di un gruppo di professionisti che crede nei tuoi stessi valori di solidarietà e contribuisci alle nostre attività dedicando un po’ del tuo tempo ai nostri progetti
Compila il form e verrai ricontattato
Info
Per qualsiasi ulteriore informazione, ti invitiamo a contattarci direttamente
dal lunedì al venerdì (orari: 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00)
- Tel.: 02.30461080
- E-mail: volontari@fondazioneandi.org
Informativa sulla privacy
Spettabile CLIENTE,
in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) – d’ora innanzi: la “Legge” – desideriamo informarVi che i dati da te inseriti saranno trattati dalla Fondazione ANDI Onlus, con sede legale in Lungotevere Raffaello Sanzio, 00153 Roma – quale titolare del trattamento – in modo lecito, secondo correttezza e adottando tutte le misure necessarie a garantirne la massima riservatezza.
L’eventuale diniego di consenso alle menzionate comunicazioni avrebbe come conseguenza quella di permettere a Fondazione ANDI Onlus solo il compimento delle operazioni che non prevedono dette comunicazioni.
Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, ti informiamo che, in qualsiasi momento, avrai diritto di ottenere, scrivendo a Fondazione ANDI Onlus, Via Ripamonti 44, 20141 Milano oppure via e-mail a segreteria@fondazioneandi.org: (a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; (b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
In qualità di interessato, hai inoltre il diritto di opporti, in tutto o in parte: (a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Vi riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (b) al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento dei Dati è:
Fondazione ANDI Onlus, Via Ripamonti 44, 20141 Milano oppure via e-mail a segreteria@fondazioneandi.org.
I dati saranno trattati con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche.