Passaggio 1: avere un piano
Una volta che hai deciso di smettere di fumare e hai fissato la data, sviluppa un piano. Scarica un app per monitorare i tuoi progressi.
Passaggio 2: non farlo da solo
Sarà più facile smettere di fumare se avrai il sostegno di familiari e amici. Fai sapere loro che hai deciso di smettere, chiedi il loro supporto e spiega loro nello specifico cosa possono fare per aiutarti. Parla con gli amici che hanno già smesso e chiedi il loro consiglio.
Passaggio 3: tieniti occupato
Sostituisci la tua abitudine al fumo con una routine sana come l’esercizio. Organizza una cena o un film con amici non fumatori. Invece di fumare, mastica una gomma senza zucchero: tiene la bocca occupata e aiuta anche a prevenire la carie.
Passaggio 4: evita i fattori scatenanti del fumo
Stai lontano da persone, luoghi e cose che ti inducono a fumare. Alcuni fattori scatenanti comuni includono stress, alcol, caffè e uscire con persone che fumano. Butta via sigarette, accendini e posacenere e vai in luoghi dove è vietato fumare.
Passaggio 5: premia i tuoi risultati
Smettere è difficile. E ogni ora o giorno senza sigaretta è una conquista. Premiati per i piccoli successi. Con tutti i soldi che risparmi sulle sigarette, puoi concederti un massaggio antistress o una pedicure!